Fondata nell'ottobre del 1996 prende
definitivamnete il nome di Artistica Grosseto nel 1999
ed ha come scopo sociale la diffusione dello sport, in
particolare di Ginnastica Artistica Femminile e Maschile, Ginnastica
Ritmica e Coreografia, a livello promozionale ed agonistico.
Associazione sportiva dilettantistica senza
scopo di lucro, iscritta al Registro delle società sportive del
CONI, affiliata alla Federazione Ginnastica d’Italia ed alla
Uisp dal 1997,
da anni partecipa a campionati provinciali, regionali e
nazionali nelle varie categorie della ginnastica artistica
femminile, maschile e ritmica.
L'Associazione attualmente svolge la sua
attività a Grosseto nella palestra Ex GIL di via Minghetti, a Roccastrada
nella Palestra Comunale
avvalendosi dell'operato di insegnanti
diplomati ISEF, laureati in Scienze Motorie e di tecnici
qualificati FGI e Uisp.
L’Artistica Grosseto, nata con l'intento di
rispondere alla forte richiesta di attività sportiva per i
giovani del nostro comune, ha iniziato l'attività orientandosi
alla formazione ed alla promozione della ginnastica. Con il
tempo la domanda sportiva si è trasformata, e da un’esigenza di
diffusione quantitativa e di partecipazione si è passati ad una
di maggiore qualità agonistica, con atleti posizionati ad ottimi
livelli in Ginnastica Artistica e in Ginnastica Ritmica. Questa
evoluzione non ha comunque limitato la grande attenzione che la
nostra società rivolge all’aspetto formativo dell’attività
motoria tanto che continua a gestire corsi di attività
ludico-motoria per bambini dai 3 anni in poi. In particolare, i
settori Ginnastica Artistica e Ritmica sono quelli che in
termini formativi svolgono uno dei compiti più delicati
rivolgendo la propria attività verso la fascia dei bambini più
piccoli che possono così acquisire una base motoria utile per
una qualsiasi altra specialità volessero intraprendere nel loro
futuro. A questo proposito l'Associazione stata riconosciuta
Centro di Avviamento allo Sport dal CONI di Grosseto. Negli
ultimi anni le attività dell’associazione si sono arricchite con
la proposta di corsi di Coreografia, danza moderna e hip hop,
avvalendosi della collaborazione di insegnanti qualificate nel
settore. Dal 2012 l'Associazione
ha fondato e promosso una nuova disciplina denominata Flag
Pole (vedi la sezione dedicata). Dal 2014,
grazie all'aiuto del Comitato Toscano FGI, è stata avviata
anche la disciplina di Trampolino Elastico. Inoltre la
proposta coreografica si è arricchita con la creazione di
GYMLAB, laboratorio di ginnastica acrobatica, coreografia
e danza, dove il mix di questi elementi propone
coreografie molto particolari. Nel 2016 l'Associazione,
tramite Bando Comunale, è risultata assegnataria
della Palestra Ex Gil e si è fortemente impegnata,
attraverso una profonda manutenzione straordinaria dei
locali oggetto dell'attività sportiva, a rendere la
struttura più accogliente e confortevole.
Da sempre impegnata
in iniziative sociali
l'Artistica
Grosseto partecipa, sin dalla sua
nascita, al progetto del Comune di Grosseto "Muoversi per
sentirsi liberi",
mettendo a disposizione
gratuitamente alcuni posti
nei vari corsi, per inserire
nel mondo dello sport i
minori le cui famiglie
vivono una
condizione di difficoltà
economica.